Certificazione Biomasse Solide
Enama รจ Organismo di Certificazione accreditato per la certificazione dei biocombustibili solidi e opera per promuovere e sviluppare il settore delle biomasse solide di origine agroforestale.Enama e la certificazione delle biomasse agroforestali
LA CERTIFICAZIONE DEL PELLET ENplus
ENAMA è Ente di Certificazione e di Ispezione per lo schema di certificazione ENplus, convenzionato con AIEL e riconosciuto dall’European Pellet Council (EPC). Obiettivo di tale sistema è rendere operativo il nuovo standard di qualità e garantire che il pellet immesso nel mercato rispetti i requisiti previsti dai nuovi standard internazionali. Attraverso la certificazione ENplus, garantita da ente terzo, è possibile assicurare la qualità e la tracciabilità del pellet lungo tutta la filiera di produzione e distribuzione al fine di salvaguardare il consumatore finale e tutelare le produzioni. La certificazione ENplus rilasciata da ENAMA consente di accedere agli incentivi del conto termico.LA CERTIFICAZIONE DEI BIOCOMBUSTIBILI SOLIDI AGROFORESTALI
Sulla base delle normative tecniche europee e internazionali in vigore e come conseguenza dell’incremento del mercato dei biocombustibili solidi, ENAMA collabora con AIEL alla realizzazione di un sistema di certificazione per le biomasse agroforestali.
Punti chiave della certificazione sono:
- standard qualitativi elevati;
- sistemi di tracciabilità della materia prima;
- rispetto di criteri minimi di sostenibilità ambientale.
- Cippato di legno
- Legna da ardere
- Bricchette
- Altre biomasse solide previste dalla norma
Visita la sezione dedicata