Leonardo For.Ma.Agri

PARTNERS
- Federacion Agroalimentara de Comisiones Obreras - Spagna
- UZPI – Institute of Agricultural and Food information - Repubblica Ceca
- Ministerio de Agricoltura, Pesca y Alimentacion - Spagna
- Istituto Navarro de Salud Laboral - Spagna
- Asesoria Declerq - Spagna
- CEMAGREF - Francia
- ALPA - Italia
- IDRHa - Portogallo
- IBMER - Polonia
- ENAMA - Italia
Formazione per l’uso corretto delle macchine agricole
Lo scopo principale del progetto è di unire i materiali innovatori di formazione adeguati ai bisogni dei destinatari specifici nel settore agricolo. La base del progetto è la non consapevolezza persistente che esiste fra gli operai nel settore nel Unione Europea circa il giusto utilizzo delle macchine per la produzione agricola. Incidenti sul lavoro a causa di questa realtà accadono ripetutamente accadono ogni anno. Gli incidenti a volte sono collegati a manutenzione inadeguata del macchinario. Un problema è che la tecnologia usata nel settore agricolo sta cambiando costantemente, rendendo difficile un continuo aggiornamento degli utenti.
Il primo punto sarà di analizzare insieme i problemi legati alla formazione che esistono negli Stati membri dell'Unione Europea (Spagna, Italia, Francia, Portogallo) ed altri paesi di recente adesione (Polonia e Repubblica Ceca). Successivamente, saranno sviluppati i materiali didattici specifici ed adeguati alle caratteristiche del settore agricolo.
Essenzialmente, il progetto proposto da For.Ma.Agri soddisfa un obiettivo doppio:
- Sviluppo di nuovi moduli di addestramento in diverse lingue ai quali gli utenti avranno accesso.
- Facilitare l'accesso alla formazione professionale per i gruppi sociali che non possono accedere solitamente alle tecnologie delle informazioni e di comunicazione (ICT).