Omologazione CE
L’omologazione CE, fondamentale per l’immissione in commercio dei trattori agricoli e forestali, può interessare il trattore o suoi componenti.L’omologazione CE è la procedura con cui un’autorità di omologazione certifica che un tipo di veicolo, di sistema, di componente o di entità tecnica indipendente è conforme alle pertinenti disposizioni amministrative e prescrizioni tecniche del regolamento (UE) n. 167/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 Febbraio 2013, relativo all’omologazione e alla vigilanza del mercato dei veicoli agricoli e forestali.
Questo Regolamento, noto agli addetti ai lavori come “Mother Regulation”, ha abrogato e sostituito dal 1 gennaio 2016 la vecchia direttiva quadro 2003/37/CE e tutte le relative omologazioni parziali CE, consentendo però ai mezzi rispondenti alla vecchia direttiva l’immissione sul mercato e l’immatricolazione sino al 31 dicembre 2017.
Lo stesso si applica specificamente ai veicoli seguenti:
- trattori (categorie T e C);
- rimorchi (categoria R);
- attrezzature intercambiabili trainate (categoria S).
Gli Stati membri autorizzano l’immissione sul mercato, l’immatricolazione o l’entrata in circolazione solo di veicoli, componenti ed entità tecniche indipendenti conformi alle prescrizioni del citato Regolamento.